Entrare in contatto con le proprie emozioni

Entrare in contatto con le proprie emozioni è una funzione primaria della nostra psiche, sia nell’infanzia che nella vita adulta.

Capire sé stessi e i segnali del nostro corpo è indispensabile per non trovarsi disorientati davanti ad eventi emotivamente provanti ed, al contempo, attivare le nostre risorse per superare situazioni stressanti.

Già da bambini si possono capire cosa siano le emozioni e i contesti sociali più complessi, quali le scuole, forniscono un setting privilegiato di socializzazione e confronto su sé stessi e sulle emozioni che possono accompagnare un’interazione sociale sbagliata o un’esperienza non soddisfacente.

Per questo, i progetti e le attività scolastiche nell’infanzia e nell’ adolescenza, all’insegna dell’educazione emotiva, sono incredibilmente utili per un sano sviluppo psichico con utili implicazioni a lungo termine.

Le molteplici esperienze avute in istituti comprensivi con bambini e ragazzi, hanno sempre raccolto l’interesse dei soggetti coinvolti, con percorsi formativi ed esperienziali che hanno arricchito il bagaglio di conoscenze degli studenti e dato una tonalità più colorata e positiva al contesto scolastico ospitante le attività.

Contattami per saperne di più

Condividi su
Educazione emotiva per le scuole di I e II grado

Posso aiutarti in diverse situazioni

I SERVIZI

Orientamento scolastico

Orientamento scolastico

Educazione emotiva per le scuole di I e II grado

Educazione emotiva per le scuole di I e II grado

Trattamento adolescenti

Trattamento adolescenti

Depressione e disturbi dell'umore

Depressione e disturbi dell'umore

Ansie e compulsioni

Ansie e compulsioni

Percorsi d'autostima

Percorsi d'autostima

Rapporto di coppia

Rapporto di coppia

Valutazioni psicologiche e certificazioni

Valutazioni psicologiche e certificazioni

Scegli di cambiare anche tu!

La più grande scoperta della mia generazione è che gli esseri umani possono cambiare le loro vite cambiando le abitudini mentali.

Contattami