
- 13 Mar 2020
Virus: conseguenze dentro una società davanti allo specchio con se stessa
Virus: una società allo specchio, e la rianimazione dei valori Nel turbinio di un’economia supercircolare, dove tutto è connesso, dove veniamo esortati ed invitati a viaggiare, ad aggregarci all’insegna dei sorrisi e dei festeggiamenti continui, questi primi mesi del 2020 si son divertiti non poco a mettere alla prova le nostre abitudini, nonché il sistema nervoso. L’Italia, in particolare, sta […]

- 13 Mar 2020
Covid-19 e psicosi: quando nel nostro cervello vince l’angoscia
La comparsa del famigerato Sars-CoV-2, noto come Coronavirus, è probabilmente l’evento per cui verrà ricordato questo 2020. Le particolari condizioni igieniche e le abitudini di alcuni paesi della Cina hanno fatto sì che un microrganismo acellulare con caratteristiche di parassita, presente negli animali, facesse il salto di specie arrivando sino all’uomo. Contrariamente a quanto pensiamo, le nuove tecnologie, la nostra […]

- 25 Ott 2018
COMPORTAMENTI E SOCIAL, UNO STRANO LEGAME!
Ha destato molto scalpore la festa di compleanno organizzata dalla coppia Fedez – Ferragni all’interno di un supermercato milanese, dove le riprese live effettuate dagli smartphone e postate poi su svariati profili social, hanno permesso a chiunque di assistere allo show mediatico. Tra i passaggi che più hanno suscitato polemica vi sono i frame che riprendono un panettone scagliato ad […]

- 09 Ott 2018
F.A.Q. sullo Psicologo e sulla Psicoterapia
Lo Psicologo è lo strizzacervelli o il dottore dei pazzi? No, le due definizioni tipicamente antiche sono ormai superate. La prima fa riferimento a vecchie e stancanti procedure per misurare le abilità di memoria e sensoriali, la seconda e riporta alla cura delle psicosi, campo applicativo prevalentemente ad appannaggio della Psichiatria. Chi è lo Psicologo? Lo Psicologo è uno […]

- 24 Ago 2018
TABLET-SMARTPHONE AI BAMBINI, ECCO COME COMPORTARSI
Smartphone e tablet sono entrati nella nostra vita in modo travolgente, cambiando abitudini, modo di comunicare e di visualizzare tanti contenuti multimediali, in maniera inimmaginabile sino a pochi anni addietro. Lo smartphone, questo dispositivo così tecnologicamente evoluto, ha il pregio di presentarsi in modo semplice e con un utilizzo intuitivo. I semplici “tap” ed i display dai mille colori hanno […]

- 27 Giu 2018
I DISTURBI DELL’UMORE: ECCO UNA RAPIDA DESCRIZIONE
“Oggi non sono dell’umore giusto” , “da un po’ non ho più la serenità di un tempo!”. Spesso utilizziamo il termine “umore” come uno stato che descrive il nostro grado di felicità: umore buono è sinonimo di felicità, cattivo umore è portatore di sventure e giornate No. Capiamo di cosa si tratta e come poter stare meglio. Anche se non […]

- 30 Mag 2018
LE DIFFERENZE TRA LE PROFESSIONI: CONOSCERLE PER SCEGLIERE MEGLIO
Nelle situazioni di tutti i giorni, si sente spesso parlare di “relazioni d’aiuto” implicanti le più svariate figure professionali, deputate a queste mansioni. Eppure, si fa un po’ di confusione tra professionisti come Neurologi, Psichiatri, Psicologi, Psicoterapeuti, Mental Coach, Counselor, non capendo i confini tra i vari percorsi di studio ed il servizio che possono offrire ai propri pazienti/clienti. Col […]

- 18 Apr 2018
I dubbi sul proprio amore. E se fossero eccessivi?
“Lo amo abbastanza?”, “Forse non è la donna giusta per me” o ancora “Come faccio ad esser sicura dei miei sentimenti?” Difficilmente queste riflessioni sono assenti all’interno della nostra vita affettiva. L’analisi della compatibilità del nostro partner è un processo lungo e pieno di insidie, ma anche ricco di potenziali soddisfazioni! Finché questi pensieri occupano una parte ragionevolmente marginale della […]

- 24 Mar 2018
IL BISOGNO DI CREDERE IN QUALCOSA: ECCO LE FAKE NEWS
Cosa lega la figura di Zeus, dio degli dei e degli uomini, la divinità egizia Taweret (testa di ippopotamo, coda di coccodrillo e arti di leone), la dea Kalì, dedita al cannibalismo, alle molte informazioni che leggiamo su Pc e smartphone? Semplice, le Fake News. Che siano prodotti culturali di grandi civiltà passate, o racconti di tribù dai contenuti culturali […]

- 22 Mar 2018
Ansia sociale: un disturbo che si può scardinare
Alzi la mano chi non ha mai provato vergogna o un senso di tensione in alcune situazioni sociali in seguito a una figuraccia o una gaffe. Che sia a lavoro, a scuola, con amici o colleghi, ogni situazione sociale richiede certi standard comportamentali, determinati pensieri condivisi tra i vari attori, utili per farci sentire accettati ed a nostro agio. Inconsciamente […]